Telefonare da Budapest e dall’Ungheria è molto facile e semplice, Il telefonino si collegherà in automatico ad uno dei tre principali operatori del paese che sono:
- T-Mobile HU – Reti: GSM 2G, UMTS 3G, LTE 4G = Link copertura rete
- Telenor HU – Reti: GSM 2G, UMTS 3G, LTE 4G = Link copertura rete
- Vodafone HU – Reti: GSM 2G, UMTS 3G, LTE 4G = Link copertura rete
Per usare internet con una sim italiana non ci sono problemi, il dispositivo si connetterà in automatico al vostro arrivo in Ungheria. Anche se l’Ungheria si trova nella UE é sempre molto utile controllare le impostazioni del proprio telefono e la tariffa con i limiti di utilizzo della propria offerta sottoscritta.
E’ possibile controllare i limiti di utilizzo della propria sim tramite i seguenti link dei principali operatori italiani:
Il prefisso internazionale dell’Ungheria è +36. Il prefisso di Budapest è 1.
Per le chiamate internazionali dall’Ungheria verso l’estero bisogna comporre lo 00 ( + ), ed aggiungere il prefisso del paese (quindi +39 per l’Italia) e della città.
L’Ungheria essendo membro dell’Unione Europea, per tutti i cittadini comunitari è in vigore l’Eurotariffa. Per ulteriori info su costi e servizi: wikipedia.org/wiki/Eurotariffa
I telefoni pubblici operano con monete a pezzi da 20, 50 100 e 200 HUF, oppure con scheda telefonica (da 800 oppure da 1600 HUF). La scheda si può comprare nelle tabaccherie, negli uffici postali, dal benzinaio e dai giornalai. Nei giorni festivi e nelle ore notturne il costo delle tariffe è ridotto.
I numeri dei cellulari Ungheresi sono a sette cifre, e hanno il prefisso di 20 (Telenor), 30 (T-Moblie) e 70 (Vodafone).
Quindi prefisso + numero = 9 cifre.